Cos'è palazzo morando?
Palazzo Morando: Residenza della Moda e del Costume
Palazzo Morando Attendolo Bolognini è un edificio storico situato a Milano, in Via Sant'Andrea, 6. Oggi ospita due importanti realtà museali: il Museo di Milano e il Museo del Costume Moda Immagine.
Il Museo di Milano:
- Raccoglie un'ampia collezione di opere d'arte, documenti e oggetti che illustrano la storia e la cultura milanese dal XVII al XX secolo.
- Il percorso espositivo è strutturato in sezioni tematiche che ripercorrono le principali tappe della storia della città, dalla dominazione spagnola al periodo napoleonico, dal Risorgimento all'età contemporanea.
- Tra le opere più importanti conservate nel museo figurano dipinti, sculture, stampe, fotografie, mobili e oggetti d'arredo. Particolarmente rilevanti sono le vedute di Milano realizzate da artisti come Canaletto e Bernardo Bellotto, le opere di Francesco Hayez e quelle di artisti del Novecento come Umberto Boccioni e Carlo Carrà.
- Approfondimenti sul Museo%20di%20Milano
Il Museo del Costume Moda Immagine:
- Offre un affascinante viaggio nella storia della moda e del costume italiano, con particolare attenzione alla produzione milanese.
- La collezione comprende abiti, accessori, disegni e fotografie che documentano l'evoluzione del gusto e dello stile dal XVIII secolo ad oggi.
- Il museo organizza regolarmente mostre temporanee dedicate a singoli stilisti, a movimenti artistici o a specifici temi legati alla moda e all'immagine.
- Un'occasione per esplorare l'evoluzione del Costume%20e%20della%20Moda nel corso dei secoli.
La Storia del Palazzo:
- Il palazzo ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli. Le sue origini risalgono al XVII secolo, quando apparteneva alla famiglia Morando. Nel XVIII secolo, il palazzo fu ampliato e ristrutturato in stile neoclassico.
- Nel XIX secolo, passò alla famiglia Attendolo Bolognini, che ne mantenne la proprietà fino al 1945, quando fu acquistato dal Comune di Milano.
- Il Palazzo%20Morando rappresenta quindi un importante esempio di architettura milanese e testimonia la storia e l'evoluzione della città.
- Il suo Stile%20Architettonico è un mix di elementi seicenteschi e neoclassici.
Informazioni pratiche:
- Indirizzo: Via Sant'Andrea, 6 - 20121 Milano
- Orari: Consultare il sito ufficiale del Comune di Milano per gli orari di apertura e le tariffe.
- Come arrivare: Il palazzo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (metro linea rossa, fermata San Babila) o a piedi dal centro di Milano.